Ti preghiamo di leggere attentamente i termini e le condizioni qui di seguito riportati.

Condizioni Generali di Contratto – (Versione Novembre 2014)

1. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Contratto disciplinano la compravendita, a distanza e non, dei Titoli di Ingresso (di seguito definiti) per eventi nazionali ed internazionali di spettacolo e/o di intrattenimento culturale e sportivo, effettuata da TeeNove in nome e per conto dell’Organizzatore (come di seguito definito).

La pubblicazione on line delle presenti Condizioni Generali di Contratto e la conferma dell’ordine di acquisto fornita da TeeNove al Consumatore valgono quale “conferma del contratto concluso su un mezzo durevole” ai sensi dell’art. 51, comma 7 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”).

2. Definizioni

Alle presenti condizioni generali di contratto si applicano le seguenti definizioni, restando inteso che le definizioni al plurale si applicheranno al relativo termine al singolare e viceversa:

TeeNove: e’ una societa’ leader in Italia nella produzione e commercializzazione di capi di abbigliamento e commercio all’ ingresso. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del Codice del Consumo, i dati identificativi di TeeNove sono i seguenti: TeeNove srl, via Guido Rossa 34 00065 Fiano Romano – Roma (Italia); tel. 800.59.86.60; . sito: http://www.TeeNove.com
Per eventuali richieste e/o reclami, ti preghiamo di contattare esclusivamente la nostra sezione servizio clienti attraverso il sito: http://www.TeeNove.com/help.

Cliente: è il soggetto che pone in essere nei confronti dell’Organizzatore, per effetto dei Servizi TeeNove, l’acquisto del Titolo di Ingresso per via elettronica (p.es. siti internet e applicazioni tablet/smartphone) o per via telefonica o attraverso la rete di vendita affiliata a TeeNove.

Consumatore: è il Cliente persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

Servizi TeeNove: sono i servizi forniti da TeeNove in correlazione con la compravendita dei Titoli di Ingresso che interviene tra il Cliente e l’Organizzatore ed aventi ad oggetto la prenotazione del Titolo di Ingresso, il recapito ovvero le altre forme di messa a disposizione del Cliente del Titolo di Ingresso nonché gli ulteriori servizi accessori afferenti la vendita del Titolo di Ingresso, ove richiesti dal Cliente, ma esclusa, in ogni caso, la fornitura della prestazione corrispondente all’Evento, che è di esclusiva competenza e responsabilità dell’Organizzatore come identificato in relazione ad ogni singolo Evento, in nome e per conto del quale TeeNove agisce.

Contratto di Servizi TeeNove: è il contratto che si instaura tra TeeNove srl  ed il Cliente con riferimento alla fornitura dei Servizi TeeNove, da intendersi governato dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, dalle varie prescrizioni indicate nelle singole fasi del processo di acquisto a distanza, ove applicabili, e dalle avvertenze riportate sul Titolo di Ingresso acquistato.

Contratto di Vendita: è il contratto che si instaura tra l’Organizzatore ed il Cliente per la compravendita del Titolo di Ingresso, per effetto della fornitura dei Servizi TeeNove quale governata dal Contratto di Servizi TeeNove, entrambi i contratti da intendersi governati dalle presenti Condizioni Generali di Contratto, dalle varie prescrizioni indicate nelle singole fasi del processo di acquisto a distanza, ove applicabili, e dalle avvertenze riportate sul Titolo acquistato.

Contratto: il Contratto di Servizi TeeNove ed il Contratto di Vendita, considerati unitariamente o separatamente a seconda dei casi, disciplinati dalle presenti Condizioni Generali di Contratto.

Portatore del Titolo di Acquisto: è il soggetto che detiene legittimamente ed in conformità alle presenti Condizioni Generali di Contratto un Titolo di acquisto del Cliente.

3. Strumenti di pagamento

TeeNove si riserva di applicare, per motivi di sicurezza, limitazioni ed esclusioni agli strumenti di pagamento utilizzabili dal Cliente per il pagamento dei Titoli di Ingresso acquistati.

I pagamenti con carte di credito American Express e Diners Club sono gestiti attraverso la capogruppo CTS EVENTIM AG & Co. KGaA, Contrescarpe 75 A, D-28195 Brema, Germania.

I pagamenti con carte di credito Visa e Mastercard sono gestiti attraverso la società del gruppo CTS EVENTIM Nederland B.V., Postbus 69507, 1060 CN Amsterdam, Paesi Bassi.

4. Prezzo dei Titoli di Acquisto e commissioni di servizio

Il prezzo dei Titoli di acquisto è quello riportato sul Titolo di acquisto  stesso, ivi inclusi gli eventuali diritti di vendita  applicati da TeeNove srl e che la stessa  applica su ogni transazione di vendita e quale remunerazione dei Servizi TeeNove, delle commissioni di servizio in funzione degli accordi con gli Organizzatori e, comunque, a propria discrezione. Tali commissioni sono esplicitamente evidenziate con le modalità più idonee in correlazione con i diversi canali di vendita utilizzati da TeeNove.

Il prezzo dei Titoli di Ingresso, così come le commissioni di servizio e le spese di spedizione, nonché qualsiasi altro prezzo esposto sul sito Internet di TeeNove devono intendersi inclusivi dell’IVA applicabile.

5. Diritto di recesso

Il Consumatore prende atto che avendo il Contratto ad oggetto la fornitura di prodotti e servizi relativi al tempo libero per i quali il fornitore si impegna a fornire questi ultimi ad una data o in un periodo di esecuzione specifici, non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo.

Il diritto di recesso trova invece applicazione con riferimento alla compravendita a distanza di beni diversi dai Titoli di Ingresso, salvo che tali beni rientrino nelle categorie per le quali lo stesso diritto di recesso è espressamente escluso dall’art. 59 del Codice del Consumo. In tal caso, il diritto di recesso potrà essere esercitato entro 14 giorni dalla data in cui il Consumatore ha acquisito il possesso fisico del bene acquistato, mediante l’invio di una dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto attraverso il sito: http://www.TeeNove.com/recesso.

6. Modalità di ritiro e consegna

6.1 Se viene richiesta la spedizione al proprio domicilio, la consegna verrà effettuata con corriere espresso entro pochi giorni dalla data di acquisto.

6.2 Se viene richiesta la stampa al proprio domicilio o la gestione del Titolo d’Ingresso in formato digitale, il Cliente dovrà adottare tutte le specifiche indicate sul sito Internet www.TeeNove.com

7. Limitazioni di responsabilità e diritti di TeeNove

Salvo il caso di dolo o colpa grave, TeeNove non si assume alcuna responsabilità per le spese e per i danni, diretti e indiretti, di qualsiasi natura, sofferti dal Cliente in relazione alla vendita di dei propri capi. TeeNove srl  inoltre si riserva il diritto, salvo che con riferimento ad una transazione già conclusa con un Consumatore, di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsivoglia funzione o servizio dalla stessa reso in relazione alla vendita dei Titoli di acquisto, ove ciò sia reso necessario od opportuno per ragioni tecniche e/o organizzative

8. Generale

8.1 Anche nel caso in cui alcuna delle norme di cui alle presenti Condizioni Generali di Contratto risulti inapplicabile, le altre continueranno ad avere piena efficacia.

8.2 Il Contratto è soggetto al diritto italiano.

Le Parti convengono che è espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci, adottata a Vienna l’11 aprile 1980.

Competente a decidere ogni e qualsiasi controversia nascente o comunque connessa con il Contratto e le presenti Condizioni Generali di Contratto sarà il Foro di Roma.

9. Le presenti Condizioni Generali di Contratto, le varie prescrizioni indicate nelle fasi del processo di vendita a distanza, ove applicabili, e le avvertenze  ostituiscono l’intero accordo contrattuale tra il Cliente e TeeNove srl.

In caso di conflitto tra le previsioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto, quali pubblicate in lingua italiana, e il corrispondente testo pubblicato da TeeNove in lingua inglese e spagnola, così come in caso di conflitto con la versione italiana e la versione inglese o spagnola di ogni altro contenuto del Contratto, la versione in lingua italiana dovrà considerarsi prevalente.